|
Cappello 40-100 mm di diametro, convesso
poi appianato, crema-grigio-brunastro, bruno-fulvo, da vecchio
color caffelatte con ampio umbone ottuso più scuro.
Lamelle adnate decorrenti con dentino, intercalòate
da lamellule di varia lunghezza, fitte, larghe, forcute, crema-ocrace-rosate.
Gambo 50-120 mm, cilindrico, slanciato, fibrilloso,
farcito poi cavo, crema-ocraceo pruinoso all'apice, base con
feltro micelare biancastro.
Carne spugnosa, biancastra nel cappello,
ocracea nel gambo.
Sapore dolciastro.
Odore fungino un pò erbaceo.
Habitat pascolo Abete rosso(Picea abies).
Immagine
2
Microscopia
Spore:
elissoidali,
con verruche isolate, amiloidi, (7,24)7,81-8,14-8,88(9,78)
× (4,07)4,68-4,97-5,43(6,04)µm,(n°80), Q=
(1,43 )1,551 - 1,789(1,91), media 8,33 × 5,02µm,
Qm= 1,66.
Basidi: claviformi, in prevalenza tetrasporici,
33,80-35,12-41,30 x (8,97)9,21-9,77(10,71) µm.
Cheilocistidi:
2:
fusiformi,
lageniformi, spesso con apice incrostato, 43,55)44,05-53,9-59,26(59,65)
× (10,88)11,35-13,08-14,36(14,40)µm, rari i cheilocistidi
con un setto al collo.
Pleurocistidi: uguali ai cheilocistidi
Pileipellis:
2: tipo cutis formata da ife ±
parallele ± intrecciate, con qualche estremità
eretta, larghe 3,61-4,23-4,93-5,40 µm.
Caulocistidi: ± simili ai cheilocistidi.
Giunti a fibbia assenti.
|