|
Cappello 20-40 mm di diametro, convesso, poi appianato,
infine leggermente depresso, con basso umbone, glabro, bruno,
bruno-scuro, grigiastro-bruno ± scuro, con zona discale
più scura, margine all’inizio involuto, poi piegato
in basso, debordante.
Lamelle adnate a subdecorrenti con dentino, fitte, intercalate
da lamellule di varia lunghezza, larghe, bianche, infine crema-biancastro
pallido.
Gambo 30-50 mm, cilindrico, con base ingrossata claviforme,
slanciato, fibrilloso-striato, biancastro, grigio-bruno-pallido,
più scuro alla base.
Carne fibrosa nel gambo, tenera nel cappello, biancastra,
brunastra alla base del gambo.
Sapore dolciastro.
Odore leggero di foglie di pelargonio.
Habitat prato con Abete rosso(Picea abies) – Larice
(Larix decidua).
Immagine
2
Microscopia:
Spore:
2:
3:
ellittiche, a subovoidali, amiloidi, verrucose, (6,81)6,96-7,345-7,83(8,00)
× (4,65)5,18-5,48-6,00(6,17)µm, Q= 1,23-1,56,
media 7,40 x 5,54µm, Qm= 1,34
Basidi:
tetrasporici, anche bisporici, claviformi, senza giunti a
fibbia, (28,39)28,65-33,985-36,22(37,06) × (5,02)5,78-8,785-9,35(9,53)µm.
Cheilocistidi assenti.
Pileipellis:
2:
tipo cutis formata da ife irregolarmente aggrovigliate tendenti
a formare un tricoderma, pigmento leggermente brunastro, larghe
(3,04)4,06-6,42-10,55(10,94)µm.
Ife
del gambo: formata da ife cilindriche
larghe, (2,15 )2,744 - 5,329(5,81)µm,con peli
2
terminali di forma basidioliformi
|