|   Cappello 10-25 mm di diametro, conico-campanulato, 
                    poi campanulato, poco umbonato, solcato-striato, glabrescente, 
                    giallo-bruno-oliva, grigio-olivastra, oliva-bruno-rossastra, 
                    olivastra-beige-giallastra, con centro più scuro bruno 
                    rossastro-scuro, margine striato per trasparenza quasi fino 
                    a metà raggio, da concolore a più pallido.Lamelle strettamente adnate a leggermente 
                    decorrenti per un piccolo dentino, larghe, moderatamente spaziate, 
                    bianche, a bianche-grigiastre, filo lamellare nei giovani 
                    esemplari concolore, poi grigio-olivastro, bruno-oliva soprattutto 
                    verso il margine.
 Gambo 10-30 mm, cilindrico, esile, flessuoso, 
                    fragile, liscio, lucente, pruinoso in alto, fistoloso, giallastro, 
                    giallo-bruno, più chiaro all’apice, base con 
                    peluria biancastra.
 Carne acquosa, biancastra.
 Sapore dolciastro, leggero da rapaceo a nitroso.
 Odore nitroso.
 Habitat ceppo marcescente, Abete rosso(Picea 
                    abies).
 Immagine 
                    2 Microscopia: Spore: 
                    subcilindriche, lisce, (7,05)7,79-8,32-9,43(10,70) × 
                    (4,97)5,42-5,86-6,37(7,07)µm, media 8,59 × 5,87µm.
 Basidi: 
                    tetrasporici, claviformi.
 Cheilocistidi: 
                    2: 
                    cilindrici, lageniformi, fusiformi, lisci o con alcune escrescense, 
                    (28,92)32,20-39,815-61,07(65,68) × (5,79)6,09-8,95-12,76(15,78)µm.
 Pileipellis.
 Estremità 
                    d’ife del gambo.
 Giuntia fibbia presenti.
 
 
 |