Cappello 5-18 mm di diametro, emisferico emisferico-convesso,
poi appianato, con piccolo umbone, infine appianato-depresso
fino a ombelicato, igrofano, striato per trasparenza, cuticola
liscia, di colore giallastro, giallo-acraceo, giallo-arancio,
arancio-rossastro, bruno-rossiccio, centro più scuro,
margine a lungo involuto poi disteso infine revoluto, striato
per trasparenza.
Lamelle: adnate, brevemente smarginate-decorrenti, spaziate,
intercalate da lamellule, di colore da giallastre a giallo-arancio,
filo lamellare intero, concolore.
Gambo: 40-60 mm, cilindrico, tenace, fistoloso, giallastro
all’apice, sotto giallo-ocra-brunastro, bruno-rossastro
nerastro alla base, ornato da fini fiocchi tomentosi ocra-brunastri,
base con micelio giallastro.
Carne: fibrosa, concolore con la superficie.
Sapore: subito amaro.
Odore: nullo.
Habitat: Pino silvestre(Pinus sylvestris) - Abete rosso(Picea
abies).
Immagine
2
Microscopia:
Spore:
2:
ellissoidali, sub cilindriche, liscie, guttulate, debolmente
amiloidi, (5,74)5,99-6,25-7,10(7,38) × (2,90)3,26-3,465-3,82(4,18)µm,
(n°63), Q= (1,47 )1,618 - 2,108(2,35), media 6,52 ×
3,53µm, Q.
Basidi: strettamente clavati, tetrasporici..
Cheilocistidi: cilindrici, fusiformi, lageniformi.
Caulocistidi:
2:
irregolarmente sinuosi, fascicolati, pigmentati e incrostati,
rilevavili su tutta la superfcie del gambo.
Giunti a fibbia presenti in tutto il carpoforo.
|