Cappello 40-80 mm di diametro, emisferico,
convesso-appianato,infine pisano-depresso, cuticola a tempo
piovoso vischiosa-glutinosa giallo-ocraceo, giallo-fulvo,
con centro più scuro, con tempo asciutto opaca e ocra-fulvo-rossastra,
in gioventù decorata da qualche resto di velo biancastro
immerso nel glutine, margine involuto, ornato nel giovane
da vistosi resti fioccosi del velo biancastri.
Lamelle adnate-smarginate, intercalate da
lamellule di varia lunghezza, piuttosto fitte, biancastre,
poi grigio-giallo-olivastre, infine grigio-brunastre, filo
lamellare intero, concolore.
Gambo 40-80 mm, cilindrico, un pò
ingrossato alla base, sovente ricurvo, pieno, poi cavo, bianco,
ricoperto fioccosità e squamule concolori, inbrunente
verso la base con l’età, da giovane con zona
anulare cortiniforme (presto fugace), che rimane rilegato
al bordo del cappello quando si apre.
Carne biancastra, a bianco-giallognola.
Odore leggero gradevole.
Sapore dolce, poi amaro.
Habitat Ontano verde(Alnus viridis).
Immagine
2
Microscopia:
Spore:
ellissoidali, ovoidali, alcune leggermente faseoliformi, lisce,
(5,06)6,40-7,1-7,35(7,49) × (3,20)3,54-3,96-4,31(4,54)µm,
media 6,90 × 3,95µm, Q= 1,40-2,02, Qm= 1,75.
Basidi: tetrasporici, cilindro-claviformi.
Cheilocistidi:
2:
fusiformi a lageniformi, (34,45)35,13-45,19-50,92(51,34) ×
(11,68)12,08-14,55-17,45(17,49)µm.
Pleurocistidi:
simili ai cheilocistidi.
Pileipellis:
2:
tipo ixocutis formata da ife cilindriche ± parallele,
incrostate, (2,40)2,78-4,75-9,98(10,78)µm
di diametro, immerse in uno strato gelificato.
Giunti a fibbia presenti.
|