Cappello 10-20mm di diametro, campanulato,
emisferico, poi convesso con basso umbone ottuso, igrofano,
cuticola liscia poi finemente fibrilosa-squamulosa soprattutto
al margine, di colore bruno-ocraceo, bruno-fulvo con umidità,
giallo-ocraceo-pallido col secco, margine inflesso.
Lamelle strettamente adnte, mediamente fitte,
ventricose, di colore beige-biancastro, poi ocracee, filo
lamellare denticolato, biancastro.
Gambo 20-45mm, cilindrico, pieno poi cavo,
bruno-pallido con una sfumatura rosata interamente coperto
da una pruina biancastra, più marcata nella metà
superiore.
Carne sottile, fragile, bianastra nel cappello,
bruno-pallido nel gambo.
Odore leggero spermatico.
Habitat prateria alpina, con Pino cembro(Pinus
cembra) Forni 2100m. - Abete rosso(Picea abies)- Salice rosso(Salix
purpurea). Santa Caterina 1740m.
Immagine2
3
Microscopia:
Spore:
2:
subisodiametriche, gibbose, con piccole e prominenti protuberanze,
(6,30)6,82-7,77-8,09(9,64) × (4,71)4,98-5,59-6,26(6,80)µm,
Q= 1-1,55, media 7,43 × 5,6µm, Qm= 1,33..
Cheilocistidi:
2:
lageniformi a subfusiformi, muricati, (43,03)44,60-52,06-61,54(65,38)×
(9,88)10,00-12,66-13,80(14,46)µm, con pareti ammonio-positive,
spessore parete (1,45)1,58-1,885-2,36(2,56)µm, frammisti
da paracistidi, claviformi a subglobosi.
Pleurocistidi: simili ai cheilocistidi.
Caulocistidi osservabili fino in prossimità
della base, con cauloparacistidi, Apice
2:,
Metà
2:,
Base
2:
Epicute:
2:
ife cilindriche, con larghe (2,82)3,21-6,54-7,85(8,60)µm,
pigmento bruno, incrostate.
Ipoderma:
formata da elementi larghe (11,20)12,44-15,15-19,21(21,41)µm,
pigmento bruno-rossastro.
Giunti
a fibbia presenti.
|