Cappello
5-20 mm di diametro, convesso, poi convesso-depresso, giallo-rossastro,
arancio-rosso, rossastro, con tempo umido, impallidente con
tempo secco, cuticola con centro finemente forforaceo-squamoso,
margine regolare nel giovane, poi da ondulato a fessurato,
pallido, striato.
Lamelle adnate, larghe, intercalate da lamellule,
all’inizio rosa-carnicino-pallido, poi rosa-rosso-brunastre,
filo lamellare regolare, in vecchiaia rosso-bruno-porpora.
Gambo 15-30 mm, da cilindrico a claviforme,
fibrilloso, subconcolore al cappello, più scuro in
vecchiaia
Carne fragile, bianca-rosa-carnicino.
Sapore e Odore abbastanza sgradevole
Habitat microselva alpina, tra Alchemilla
pentaphyllea e Salice erbaceo(Salix herbacea). Gavia (Rifugio
Berni) 2550m., Gavia passo 2650m., Valle di Cedec-(Pizzini)
2700m., Stelvio-(Val dei Vitelli) 2600m., Stelvio (lago del
Mot) 2500m., (Val Alpisella) 2300m.
Immagine
2
Microscopia:
Spore:
subglobose, aculeate, (7,90)8,26-9,6-10,61(11,51) ×
(6,71)7,32-8,225-9,27(9,55)µm, media 9,30 × 8,17µm,
Qm= 1,14, aculei alti fino a 1,03µm.
Basidi:
tetrasporici, rari i bisporici.
Cellule
marginali: 2:
claviformi.
|