Cappello 10-20 mm di diametro, emisferico,
convesso, cuticola liscia, vischiosa con tempo umido, nel
giovane nocciola-scuro, poi ocra-pallido, crema-pallido, leggermente
bruna dove manipolata e in vecchiaia, margine incurvato, poi
regolare, intero, sottile, liscio.
Lamelle adnate, larghe, biancastre, ocra
pallido, poi bruno-giallastro-scuro, filo lamellare intero,
finemente fioccoso.
Gambo 20-45 mm, cilindrico, sottile, fragile,
elastico, pieno poi cavo, pruinoso, biancastro, beige-chiaro,
ocra-chiaro, base con feltro miceliare bianco.
Carne fragile, beige-chiaro.
Sapore e Odore insignificante.
Habitat letame bovino prati e pascoli.
Immagine
2
Microscopia:
Spore:
2:
ellissoidali, lisce, a parete spessa, (11,11)11,64-12,215-13,43(14,28)
× (6,25)6,93-7,53-8,61(9,32) µm, media 12,49 ×
7,75, Qm = 1,62
Basidi: tetrasporici, clavati.
Cheilocistidi:
2:
lageniformi, sinuosi, ventricosi, alcuni leggermente capitati,
28,26)30,68-37,72-46,83(47,51) × (9,57)9,69-10,57-13,15(13,34)µm.
Caulocistidi:
2:
Pileipellis: costituita da cellule clavate,
con qualche pileocistidi, immerse in uno strato gelatinoso.
|