Cappello 20-60 mm di diametro, convesso-appianato,
depresso, infine irregolarmente imbutiforme, superficie gialla,
giallo-sporco, grigio-violaceo-chiaro, feltrata-pubescente,
margine sottile, sinuato-ondulato, difforme, grigio-annerente
con l’età
Imenio formato da pseudolamelle o nervature
decorrenti, anostomosate, forcate-ramificate, grigio-giallastre,
grigio-violaceo-pallido, nettamente distinte dove si attenuano
sul gambo, infine grigiastre e annerenti.
Gambo 30-70 mm, cilindrico, irregolarmente
conico, liscio a rugoloso, pieno, giallo, giallo-ocraceo,
poi concolore al cappello, infine con l’età grigio-annerente.
Carne tenera, fragile, sottile, biancastra
a giallina, annerente al taglio.
Odore leggero fruttato.
Sapore dolce.
Habitat pascolo, Nocciolo(Corylus avellana)-Abete
rosso(Picea abies).
Immagine
2
Microscopia:
Spore:
ovoidali, lisce, con contenuto granuloso, 8.59-910.25 X 5.38-7.35
µm.
Basidi: claviformi, tetrasporici, 73.14-87.36
x 8.40-10.36 µm..
Pileipellis: sistema ifale monomitico, ife
settate con giunti a fibbia, larghe 6-8.54-14.11 µm.
|