Basidiocarpo 60-80-100 mm di diametro, costituito
da un Esoperidio e da un Endoperidio, all'inizio ipogeo, chiuso
a forma globoso-ovoidale, poi affiorante a forma di cipolla
con umbone acuto, infine si apre a forma di stella, non igroscopico.
Esoperidio si apre in 5-6 lacinie si appoggia
al terreno con le punte arrotolate, superficie prima liscia
poi screpolata, fessurata, crema-bruno-chiaro, grigio-marrone,
marrone-scuro.
Endoperidio 20-40 mm, sessile, contenente
la gleba, globoso, subgloboso, membranoso, color nocciola,
marrone-chiaro, grigio-crema-brunastro, apofisi assente, area
peristoma, sericea, fibrillosa, elastica a tempo umido, ben
delimitata, con l’età attorno all’endoperiodo,
l’esoperiodo si fessura circolarmente, rialzandosi e
formando un largo collare.
Gleba all'inizio bianca, poi a maturazione
pulverulenta(spore), bruno-scuro.
Habitat Abete rosso(Picea abies)-Ontano bianco(Alnus
incana).
Immagine2
Microscopia:
Spore:
2:
globose, aculeate-verrucose (3,20)3,44-3,86-4,00(4,51)µm,
con aculei cilindrici a T o a L rovesciati alti (0,55)0,70-0,94-1,21(1,23)µm,
14-22 sulla circonferenza.
Capillizio:
2:
non ramificato, a parete spessa, di diametro (2,96)3,32-6,205-7,00(7,85)µm,
esternamente finemente incrostato, lume ridotto e discontinuo.
|