Cappello 20 35 mm di diametro, convesso
con largo umbone ottuso, poi disteso, finemente fibrilloso,
tomentoso, ocra-brunastro, bruno-grigiastro-scuro, margine
lungamente involuto, debordante.
Lamelle adnate, intercalate da lamellule,
abbastanza fitte, beige, grigio-bruno, infine brunastre, filo
lamellare finemente denticolato, biancastro.
Gambo 35-45 mm, cilindrico, leggermente allargato
alla base, beige, poi brunastro, ricoperto da fibrille biancastre.
Carne biancastra nel cappello, bruno-pallido
nel gambo.
Odore leggermente spermatico acidulo.
Habitat Pino cembro(Pinus cembra)-Abete rosso(Picea
abies)-Betulla(Betula pendula).
Microscopia:
Spore:
2:
gibbose, quadrangolari irregolari nel profilo, con poche e
accentuate protuberanze ma anche senza gibbosità, (6,32)6,65-7,44-8,08(9,07)
× (3,93)4,55-4,775-5,51(6,44)µm, (n° 64),
Q= (1,20 )1,31 - 1,645(1,89), media 7,36 × 5,02µm,
Qm= 1,47.
Basidi: tetrasporici.
Cheilocistidi:
2:
3:
subfusiformi a fusiformi, muricazione variabile, scarsa o
assente, (53,53)56,28-64,28-75,41(80,25) x (13,33)14,41-18,995-20,28(22,28)µm,
frammisti a paracistidi, parete sottile, spessore parete (0,40)0,47-0,65-0,94(1,06)µm.
Pleurocistidi: simili ai cheilocistidi.
Epicute:
2:
formata da ifecilindriche, parallele, incrostate, larghe (2,72)3,69-6,525-8,24(8,92)µm,
Ipoderma
2:
con elementi largamente ellisoidali, larghi (10,41)11,01-15,6-19,34(21,04)µm.
Caulocistidi:
2:
3:
assenti, presenza di peli cilindracei, che scendolo fino alla
base del gambo.
|