Cappello 10-30-50 mm di diametro, emisferico,
conico-convesso, campanulato-convesso, infine appianato, umbonato,
cuticola da giovane biancastra, presto bianco-carnicino, ocraceo-pallido,
poi in vecchiaia o alla rottura con macchie rossastre, centro
finemente feltrato, margine involuto, poi lungamente incurvato
verso il basso, da giovane aderente al gambo con una cortina
fibrillosa biancastra, presto evanescente.
Lamelle strettamente adnate a libere al gambo,
fitte, larghe, intercalate da lamellule, bianche-grige, poi
beige-ocracee, brune-ocracee, bruno-rosa, bruno-rossastre,
filo lamellare biancastro, finemente cigliato.
Gambo 40-60 mm, cilindrico, pieno, base leggermente
ingrossata, bianco, biancastro, poi al tocco e in vecchiaia
arrossante, pruinoso alla sommità, sotto sericeo-fibrilloso,
è presente nel giovane una cortina fibrillosa che unisce
il bordo del cappello con la parte alta del gambo, ben presto
fugace.
Carne bianca,rossastra al taglio nelle zone
marginali.
Odore leggero spermatico.
Habitat Abete rosso(Picea abies)-Ontano verde(Alnus
viridis).
Microscopia:
Spore:
ellissoidali, subamigdaliformi, parete spessa, lisce, (8,01)8,81-9,4-9,83(10,37)
× (4,74)4,95-5,38-5,73(6,32)µm, (n° 60), Q=
(1,42 )1,621 - 1,88(1,98), media 9,22 x 5,35 µm, Qm=
1,73.
Cheilocistidi:
fusiformi, largamente fusiformi, (47,44)49,15-51,48-65,30(65,46)
× (16,61)16,95-19,89-21,81(23,78)µm, pareti ammonio
positive, spessore parete, (2,30)2,33-2,82-3,12(3,17)µm
frammisti a paracistidi clavoformi.
Pleurocistidi: simili ai chielocistidi.
Caulocistidi:
rintracciabili solo alla sommità del gambo, muricazione
variabile, frammisti a cauloparacistidi.
Pilipellis: formata da ife parallele, leggermente
incrostate.
Giunti a fibbia presenti.
|