Cappello 100-250-(300) mm di diametro, da
ovato-subsferico a convesso-campanulato, alla fine aperto
a forma di un ombrello, con al centro un grosso umbone ottuso
brunastro, biancastro-grigio-marrone, cuticola che si lacera
in grosse scaglie caduche più scure.
Lamelle libere, fitte, larghe, intercalate
da lamellule, da bianche a bianco-crema-brunastre.
Gambo 200-400 mm, cilindrico, fibroso, fistoloso,
molto lungo, bulboso alla base, decorato da numerose squame
brunastre simili alla pelle di serpente.
Anello molto evidente, bianco nella parte
superiore, brunastro in quella inferiore, tipicamente scorrevole
sul gambo.
Carne tenera nel cappello, fibrosa nel gambo,
bianca,immutabile al taglio.
Odore e Sapore dolce gradevole di nocciola.
Habitat ubiquitario pascoli prati aghifoglie
e latifoglie.
Immagine
2
3
Microscopia:
Spore: elissoidali, con poro germinativo
evidente, destrinoidi, metacromatiche, 12,64-19,87 x 8,20-12,58
µm.
Basidi: claviformi, bisporici e tetrasporci
(2-4 sterigmi), 32-50 x 11-18 µm.
Cheilocistidi: claviformi, ventricosi, 21,64-53,56
x 10,91 – 18,47 µm
|