Cappello 100-180 mm di diametro, da ovato-subsferico,
poi campanulato, infine appianato, umbonato, si lacera in
grosse squame adnate-fibrillose, frammiste ad altre più
piccole, bruno, bruno-fulvo, centro più scuro.
Lamelle libere, fitte, larghe, ventricose,
intercalate da lamellule, bianche, infine con l’età
bruno-ocracee, bruno-rossastre, filo lamellare fimbriato,
bianco-ingiallente, bruno-rossastro con l’età.
Gambo 130-200 mm, cilindrico con base bulbosa,
fibroso, fistoloso, decorato da numerose e fitte squame bruno-rossastre.
Anello evidente, doppio, a margine lacerato,
biancastro nella parte superiore, inferiormente bruno-fulvo.
Carne tenera nel cappello, fibrosa nel gambo,
arrossante, rossastra allo sfregamento nel gambo.
Odore e Sapore dolce.
Habitat Abete rosso(Picea abies)-Pioppo tremulo(Populus
tremula).
Immagine2
Microscopia:
Spore: elissoidali, con poro germinativo evidente, destrinoidi,
con ondosporio metacromatico, (11,34)14,67-17,33(19,07) ×
(8,14)9,36-10,71(11,47) µm.
Basidi: claviformi, bisporici a tetrasporci.
Cheilocistidi: claviformi, ventricosi, (22,28)27,81-36,84(43,16)
× (10,32)–15,88-18,12(18,45) µm
Pileipellis: tricoderma con ife cilindriche, settate, larghe
7-9-11 µm.
Giunti a fibbia rari.
|