Carpoforo 30-70 mm di diametro, subgloboso,
subsferico, base ancorata al terreno da un largo fascio di
cordoni miceliari biancastri, inglobante terriccio.
Peridio semplice, spesso 1-1,2 mm, da giovane
liscio o subliscio, elastico, da adulto fragile, superficie
giallo-aranciato, giallo-rossiccio, sovente screpolata irregolarmente
da finissime e rade verruche di colore giallo-alutaceo, giallo-brunastro,
a maturità si rompe irregolarmente per la fuoriuscita
delle spore.
Gleba all’inizio carnosa, biancastra,
marmorizzata da cellette piene di sostanza traslucida, poi
viola-nerastra, infine si trasforma in una massa pulverulenta
bruno-olivastra, grigio-nerastra (spore).
Habitat ubitiquario, pascoli, prati, terreni
poveri, e boschi aperti erbosi di aghifoglie e latifoglie.
Immagine
2 3
Microscopia:
Spore:
2:
3:
subglobose, aculeate-reticolate, creste pronunciate e con
reticolo completo, (8,30 )8,787 - 10,659(12,39)µm di
diametro, aculei
2
alti (0,81)1,20-1,43-2,04(2,13)µm, circondate da elementi
ifali 2
3
ialini, con diverticoli, setti e giunti a fibbia, (1,65)2,11-2,94-4,39(5,26)µm
di diametro.
Peridio:
2:
3:
formato da ife parallele-intricate, aggrovigliate-confuse,
a parete sottile, (3,33)3,58-5,505-8,54(9,64)µm di diametro,
con diverticoli e giunti a fibbia.
|