Carpoforo 50-100 mm di diametro, globoso,
subsferico, ovoidale, base ancorata al terreno da un fascetto
di cordoni miceliari.
Peridio spesso, elastico, squamoso, giallastro,
giallo-ocraceo, giallo-aranciato poi giallo-livido, bruno-giallastro,
inizialmente liscia ma presto screpolata in numerose verruche
di varia forma, a maturità si rompe irregolarmente
in più fessure via via sempre più larghe per
la dispersione delle spore.
Gleba all’inizio carnosa, biancastra,
marmorizzata, formata da cellette con venature bianche, infine
a maturità si trasforma in una massa pulverulenta verde-scuro,
olivastra-nerastra (Spore).
Habitat pascoli, limite prati, ubiquitario,
boschi aghifoglie e latifoglie.
Immagine
2
Microsopia:
Spore:
2:
3:
globose a subglobose, crestate-reticolate, con reticolo
sovente incompleto, (6,80)7,70-8,42-10,31(11,02)µm,
(n°56) aculi
alti (1,37)1,44-1,68-2,09(2,33)µm.
Peridio:
2:
formato da ife cilindriche parallele, a parete sottile, larghe
(3,49)3,82-4,485-7,08(8,13)µm, con giunti
a fibbia.
|