Ascocarpo formato da un Apotecio sessile.
Apotecio 01-10 mm di diametro, globuloso,
a forma di una coppetta, infine appiattito, imenio liscio,
rosso, rosso-arancione, superfice esterna concolore all'imenio,
margine fittamente coperto da peli bruno-scuri.
Carne fragile, rossa.
Habitat boschi conifera e latifoglia, legno
degradato semiimmerso nell'acqua.
Immagine
2
Microscopia:
Ascospore:
2:
3:
elissoidali, grnuloso-punteggiate, (immature con
numerose guttule), (20,20)20,67-21,462-22,24(23,01) ×
(12,54)12,80-13,6533333333333-14,24(14,64)µm, Media
21,54 × 13,40 µm, Qm= 1,58.
Aschi:
2:
cilindracei, ottosporici, non amiloidi, (237,25)238,17-284,15-332,04(335,95)
× (14,84)14,84-17,925-20,64(23,03)µm.
Parafisi:
2:
cilindriche, settate, allargate all'apice,(6,55)6,654-8,976(9,16)µm.
Peli
marginali-2:
3:
4:
parete spessa, appuntiti, base-2
con 3-4 e più ramificazioni, lunghi 272,75-275,57-432,41-429,47-702,09-1183,01-1519,00-1696,63
× 11,11-13,82-15,97-19,445-21,44µm.
Excipulum:
2:
|