Cappello 10-35 mm di diametro, convesso,
presto appianato, con o senza umbone, liscio, igrofano, bruno-giallastro,
bruno-giallo-olivastro, verdastro-giallastro, margine più
chiaro, leggermente striato per trasparenza.
Lamelle smarginate, abbastanza fitte, ventricose,
intercalate da lamellule di varia lunghezza, gialle, giallo-olivastre.
Gambo 30-60 mm, cilindrico, flessuoso, fistoloso
cavo, leggermente ingrossato alla base, fibrilloso, fioccoso
all’apice, giallo-bruno-olivastro, base più scura,
sovente con tomento miceliare biancastro.
Carne gialla, giallo-brunastra.
Odore e Sapore leggero indefinito.
Habitat Pino silvestre(Pinus siyvesris).
Immagine
2
Microscopia:
Spore:
largamente ellissoidali a subcilindriche, con grossa guttula,
(4,59)4,67-5,025-5,57(6,09) × (3,19)3,31-3,54-3,83(4,26)µm,
media 5,12 × 3,59µm, Q= 1,18-1,72, Qm= 1,43.
Basidi:
tetrasporici, alcuni bisporici, claviformi, negropigmento
giallo-oro in acqua, rossastro in ammoniaca
Cheilocistidi:
2:
di aspetto basidioliforme, (20,71)20,735-24,37-26,06(29,84)
Ö (4,01)4,26-4,45-4,71(5,04)µm.
Pileipellis:
subtricodermica ife parallele larghe (3,75)3,98-5,205-7,37(8,13)µm,
con terminali ± eretti.
Caulocistidi:
2:
simili ai cheilocistidi.
Giunti a fibbia presenti.
|