Cappello 20-45 mm di diametro, campanulato
convesso, poi appianato senza o con largo umbone tronco, glabro
o finemente vellutato, leggermente igrofano, giallo, giallo-arancio,
arancio, giallo-senape, arancio-fulvo, con colore pressoché
uniforme, schiarente con secco, margine eccedente, lungamente
ricurvo, sinuoso.
Lamelle adnate-smarginate decorrenti con
dentino, intercalate da lamellule, fitte, arcuate, giallo-chiaro,
giallo-vivo, giallo-arancio, filo lamellare regolare, concolore,
inbrunente in vecchiaia.
Gambo 30-60 mm, cilindrico a subcilindrico,
pieno poi farcito, fibrilloso, pruinoso all’apice, subconcolore
col cappello, micelio basale biancastro.
Carne gialla nel cappello e nel gambo, giallo-brunastra
verso la base del gambo.
Odore assente o leggermente farinaceo-fruttato.
Sapore amarognolo.
Habitat pascolo Pino cembro(Pinus cembra)-Abete
rosso(Picea abies)
Immagine2
Microscopia:
Basidi:
tetrasporici, siderofili.
Spore: ellissoidali,
lisce, cianofile, (3,03)3,15-3,64-4,33(4,48) × (2,14)2,31-2,57-2,76(2,98)µm.
Trama
imenoforale regolare, composto da ife cilindriche larghe (2,86)3,34-4,825-6,91(8,06)µm.
Epicute:
2:
3:
imeniforme, formata da cellule sferiche, ovoidali a claviformi,
contenuto giallastro in KOH, (10,09)10,25-12,765-17,53(18,61)
x (8,50)9,28-10,415-14,11(17,94)µm.
Giunti a fibbia
presenti.
|