Carpoforo 30-70 mm di diametro, giallo-vivo,
giallo-arancio, ramificato, con base priva di tronco carnoso,
ma che termina in modo radiciforme nel substrato legnoso,
le ramificazioni terminano con due o tre punte acute, su di
esse è situato l’imenio e sono di consistenza
vischiosa ed imputrescibile, ed al contrario delle Clavarie,
essicano sul terreno assumendo un aspetto carneo.
Carne giallastra, molto tenace, gelatinosa.
Odore e Sapore insignificante.
Habitat lignicolo su tronchi e ceppi radici
di aghifoglie.
Immagine
2
Microscopia:
Spore: ellissoidali-allantoidi, con apicolo
evidente, formano anche delle spore secondarie, da mature
con un setto traversale, 7,25-13,22 x 2,68-4,87 µm.
Basidi: a due forcazioni, 18,96-46,74 x 4,25-5,36
µm.
Ife: ramificate, settate, a parete sottile,
altre a parete spessa, larghe 2,97-4,56 µm.
|