Cappello 30-70 mm di diametro, conico-campanulato,
convesso, convesso-appianato, con evidente umbone, radialmente
e finemete fibrilloso, cuticola igrofana, bruno-rossastra,
bruno-ocracea con tempo umido, giallo-ocracea con tempo secco
e cosparsa da fiammature brune-nerastre, margine, involuto,
poi incurvato, irregolare, coperto dal velo biancastro, da
giovane unito al gambo da un’abbondante cortina biancastra.
Lamelle adnate-smarginate, intramezzate da
lamellule di varia lunghezza, larghe, spaziate, bruno-ocracee-pallide,
poi bruno-ruggine, filo lamellare intero a leggermente dentellato,
più chiaro.
Gambo 40-90 mm, cilindricio, uguale o sovente
con base ingrossata o assotigliata, pieno poi farcito, concolore
al cappello, rivestito da un evidente velo sericeo biancastro,
formante nella parte alta un anello membranoso, ascendente
ben marcato, persistente.
Carne biancastra-ocracea, brunastra alla
base del gambo.
Odore terroso, di polvere.
Sapore dolciastro.
Reazione macrochimica KOH carne = bruno-nerastra,
KHO cuticola = bruno-rossastra.
Habitat Abete rosso(Picea Abies).
Immagine
2
Microscopia:
Spore:
ovoidali a largamente ellissoidali, verruccose, (7,40)7,87-8,59-9,14(9,47)
× (5,07)5,22-5,685-6,27(6,50)µm, Mediia 8,57 ×
5,71 µm.
Cellule
marginali:
cilindriche.
|