Cappello 30-70 mm di diametro, emisferico,
convesso, convesso-appianato, sovente depresso ai bordi, con
umbone ottuso, igrofano, bruno-albicocca bruno-rossastro saturo
con umidità, centro più scuro, bruno-ocraceo
con tempo secco, margine striato per trasparenza, ondulato,
con evidenti residui velari biancastri.
Lamelle adnate decorrenti con dentino, abbastanza
fitte, intercalate da lamellule di varia lunghezza, argilla-chiaro,
poi cannella, filo lamellare intero concolore, a finemente
eroso e più chiaro.
Gambo 60-90 mm, cilindrico, da attenuato
a claviforme, ricurvo, pieno farcito poi cavo, fibriloso,
biancastro nel giovane poi concolore al cappello, ricoperto
da resti di velo biancastro, presto fugaci.
Carne bambagiosa, ocracea a bruno-pallido.
Odore e Sapore debole rafanoide.
Habitat Abete rosso(Picea abies).
Immagine2
Microscopia:
Spore:
2:
subglobose, verrucose, (5,82)6,04-6,655-7,07(7,70)
× (4,59)5,00-5,555-5,71(5,97)µm, media 6,59 ×
5,36 µm, Qm= 1,23.
Cellule
marginali: cilindriche, abbastanza rare,
(21,00)21,17-25,625-35,52(37,22) × (2,64)4,52-6,795-7,89(8,39)µm.
Pileipellis: ife parallele, con pigmento
giallastro, larghe (2,69)3,20-4,05-5,67(7,88)µm, ipoderma
ife cilindriche con pigmento ocraceo, zebrante, larghe (12,57)17,34-24,36-28,61(32,11)µm.
Giunti a fibbia presenti.
|