Cappello 30-65 mm di diametro, emisferico,
convesso, poi appianato, con largo umbonato, igrofano, cuticola
liscia, lucente, decorata da fini fibrille innate radiali,
di colore bruno-ocraceo, bruno-rossastro-scuro con tempo umido,
bruno-giallastro, bruno-giallo-scuro a bruno-rosso-grigiastro
con tempo umido, bruno-giallastro, bruno-ocraceo, e sovente
areolato screpolato con tempo secco, margine involuto, poi
inflesso, lobato, inciso, da giovane ornato da fibrille bianche,
sovente con l’età reflesso.
Lamelle adnate-smarginato, intercalate da
lamellule, mediamente fitte e spaziate biancastre, bruno-grigio-chiaro,
infine bruno-rossastre, filo lamellare intero leggermente
più chiaro.
Gambo 50-70 mm, cilindrico, a leggermente
claviforme, pieno poi farcito infine cavo, biancastro, poi
grigio-brunastro, interamente decorato e cinturato da un velo
fibrilloso biancastro, con l’età glabrescente,
lasciando per zone delle tracce fibrillose bianche.
Carne bruno-grigio-chiaro.
Odore gradevole intenso di violetta.
Sapore dolce.
Reazione macrochimica KOH carne + cuticola
= bruno-nerastra.
Habitat Abete rosso (Picea abies).
Immagine
2
Microscopia:
Spore:
2:
ellissoidali a subcilindriche, verrucose, (8,16)8,53-9,03-9,87(10,20)
× (5,34)5,44-5,965-6,11(6,50)µm, Q= 1,39-1,87,
media 9,11 × 5,79µm, Qm= 1,58.
Cellule
marginali: rare, cilindro-claviformi.
Pileipellis:
ife parallele, (2,93)2,95-5,01-6,97(7,33)µm, con pigmentato
giallastro incrostante, Ipoderma
con ife larghe (10,06)11,01-19,195-23,87(24,14)µm.
Giunti a fibbia presenti.
|