Cappello 8-20 mm di diametro, conico-campanulato,
poi convesso, igrofano, striato quasi fino al centro, viscido-brillante,
giallastro, bruno-giallastro con tempo umido, impallidente
all'ocraceo-pallido con tempo secco, centro più scuro,
margine giallo, con alcune fibrille velari biancastre nei
giovani.
Lamelle adnate, rade, intercalate da lamellule,
leggermente ventricose, giallo-pallido, ocra-bruno-ruggine,
filo lamellare cigliato, più chiaro
Gambo 60-90 mm, cilindrico, dritto o curvo,
fragile, flessuoso, giallo-bruno-pallido, fulvo-arancio, pruinoso
all'apice, ricoperto longitudinalmente da sparsi resti velari
bianchi, glabro in vecchiaia.
Carne esigua, fragile concolore al cappello.
Odore e Sapore insignificante.
Habitat muschio Abete rosso(Picea abies)-Pino
cembro(Pinus cembra).
Immagine
2
Microscopia
Spore:
2:
strettamente ellisoidali a amigdaliformi, (10,14)10,74-11,21-12,07(12,72)
×(5,79)6,04-6,335-7,04(7,58)µm, Q= 1,59-1,96,
Media 11,36 × 6,48 µm, Qm= 1,76.
Basidi:
tetrasporici, osservati alcuni basidi bisporici, cilindrico-clavaviformi.
Cheilocistidi:
2:
3:
lageniformi a subcilindrici, con collo lungo e stretto e apice
da arrotondato a capitato, apice spesso secondario prolungato
e poi a testa di serpente, (33,99)37,07-47,665-49,53(52,68)
× (5,63)6,74-8,81-9,90(10,42) µm, apice largo
(5,31)6,41-8,615-9,68(10,06) µm.
Pleurocistidi: assenti.
Caulocistidi:
2:
Epicute:
2:
a cutis passaggio a tricoderma, ife cilindriche parallele
intrecciate, lisce a finemente incrostate da un pigmento intracellulare
giallo, larghe (2,93 )3,454 - 8,26(8,49)µm, con terminali
arrotondati.
Ipocute:
formata da ife larghe (9,74 )10,514 - 17,552(18,78) µm.
Giunti
a fibbia: presenti in tutto il carpoforo.
Pileocistidi assenti.
|