Cappello 15-40 mm di diametro, conico-campanulato,
conico-convesso, poi piano-convesso, infine appianato, umbonato,
liscio o finemente fibrilloso a feltrato, con umbone ±
fortemente verrucoso, bruno-castano, bruno-ocrsceo, bruno-rossastro,
margine nel giovane involuto e ornato da una scarsa cortina
biancastra, poi ricurvo in basso, revoluto nel vecchio, ondulato,
sovente lacerato.
Lamelle adnate-smarginate, intercalate da
lamellule, poco fitte, arcuate, biancastre, bianco-grigiastre,
poi grigio-beige, infine brunastre, filo lamellare ciliato.
Gambo 30-60 mm, cilindrico, non o un po ingrossato
alla base, pieno, nella parte alta bianco e pruinoso finemente
fibrilloso e ocraceo, altrove con sfumature rossastre, base
con feltro miceliare biancastro.
Carne biancastra nel cappello, nel gambo
bianco-carnicina.
Odore acidulo, spermatico.
Habitat Pino silvestre(Pinus sylvestris)-Abete
rosso(Picea abies).
Immagine
2
Microscopia:
Spore:
2:
ellissoidali a largamente ellissoidali, subamigdaliformi,
lisce, parete spessa, a volte con una guttula, (9,33)9,88-10,48-11,61(12,82)
× (5,31)5,59-5,856-6,62(6,89)µm, (n° 80) Q=
(1,44 )1,642 - 1,919(2,10), media 10,75 x 6,05 µm, Qm=1,7.
Basidi: tetrasporici, claviformi.
Cheilocistidi:
2:
3:
polimorfi, fusiformi a leggermente utriformi, muricazione
variabile, da abbondante a scarsa, (54,31)54,69-64,335-79,01(84,56)
× (15,92)16,63-22,285-22,72(23,16)µm, debolmente
ammonio
positiva, spessore parete (1,60)1,63-1,87-2,23(2,58)µm.
Pleurocistidi: simili ai cheilocistidi.
Caulocistidi:
2:
polimorfi, presenti nella parte alta del gambo, ± simili
ai cheilocistidi.
Pileipellis:
2:
ife parallele, incrostate, con pigmento brunastro, larghe
7,64-10,51-11,69 13,04µm.
Giunti
a
fibbia presenti.
|