Cappello 10-40 mm di diametro, emisferico
a conico-convesso, infine piano-convesso con apice ottusamente
arrotondato, cuticola finemente fibrillosa, coperta da giovane
da un velo biancastro, con l’età grossolanamente
fibrosa soprattutto al margine, ocraceo-giallognolo-pallido,
poi con l’età giallastro-ocraceo, margine da
giovane inflesso e liscio ornato da una cortina fibrillosa
bianca, poi disteso, sovente lacerato.
Lamelle adnate-smarginate, intercalate da
lamellule, abbastanza fitte e larghe, ocra-pallido, ocracee,
infine bruno-ocraceo-carico, filo lamellare cigliato, biancastro.
Gambo 30-50 mm, cilindrico, ingrossato alla
base, pieno, biancastro, bianco-ocraceo, poi ocraceo con sfumature
rosate, ricoperto da una pruina biancastra evidente fino a
metà gambo, diradante verso il basso.
Carne biancastra nel cappello, fibrosa e
ocra-pallido nel gambo.
Odore leggero spermatico.
Habitat Larice(Larix decidua)-Pino silvestre(Pinus
sylvestris).
Immagine2
Microscopia:
Spore:
subamigdaliformi, amigdaliformi, lisce, parete spessa, (6,59)7,29-8,235-8,43(9,26)
× (4,75)4,80-5,12-5,34(6,00)µm, (n° 68), Q=
(1,33 )1,439 - 1,64(1,75), media 7,93 × 5,11µm,
Qm= 1,55.
Basidi: cilindrici, tetrasporici.
Cheilocistidi:
2:
subfusiformi, claviformi, ovoidali, ventricosi, muricazione
variabile, intramezzati da paracistidi claviformi, (43,21)44,39-46,77-58,85(66,36)×
(18,70)19,24-20,725-25,11(27,18)µm, pareti ammonio
positive, spessore parete (2,51)2,52-3,05-3,52(3,82)µm.
Pleurocistidi: simili ai cheilocistidi.
Caulocistidi: presenti su tutta la superfice
del gambo,
apice: 2:,-
metà
gambo: 2:,-
base gambo: 2:,
all’apice ± simili ai cheilocistidi, meno frequenti
verso la base, scendendo la maggior parte variamente conformati,
frammisti a cauloparacistidi.
Pileipellis:
2:
ife parallele con pigmento bruno-giallastro, larghe (5,34)7,12-8,51-11,02(12,02)µm.
Giunti a fibbia presenti.
|