Cappello 20-50 mm di diametro, conico-campalulato,
poi convesso, infine piano-convesso, appianato con umbone
ottuso, cuticola fibrillosa-tomentosa, colore crosta di pane,
beige-ocra, disco giallo-ocraceo, più chiaro bianco-ocraceo-pallido
verso la zona marginale, nei soggetti adulti rotto in piccole
squame color ocra-rossiccio, margine all’inizio inflesso
e appendicolato da una abbondante cortina biancastra che lo
collega al gambo, presto effimera, poi disteso, con l’età
revoluto fessurato lacerato.
Lamelle adnate a leggermente uncinate, intercalate
da lamellule, abbastanza fitte, biancastre-grigiastre, poi
grigio-brunastre-pallido, infine bruno-beige, ocra-brunastre,
filo lamellare cigliato, biancastro.
Gambo 30-70 mm, cilindrico con base leggermente
ingrossata, pieno, pruinoso all’apice, finemente fibrilloso
in basso, biancastro, poi ocraceo-pallido.
Carne fibrosa, biancastra bianco-grigiastra.
Odore spermatico.
Habitat Larice(Larix decidua).
Immagine2
Microscopia:
Spore:
2:
subamigdaliformi, ellissoidali, subovoidi, lisce, (8,05)8,17-8,97-9,26(9,84)
x (4,71)5,15-5,39-5,83(6,22)µm, (n°64), Q=1,43-1,91,
media 8,75 × 5,46µm, Qm= 1,61..
Cheilocistidi:
2:
fusiformi, lageniformi, muricazione variabile, (44,74)50,54-56,75-66,83(70,38)
× (13,59)14,78-16,45-20,42(21,70)µm, con pareti
leggermente ammonio
positive, spessore parete (1,44)1,76-2,515-2,79(3,00)µm,
Paracistidi numerosi clavato-piriformi.
Pleurocistidi: simili ai cheilocistidi.
Caulocistidi: variamente conformati, muricazione
variabile o assente, (42,90)50,22-73,355-74,43(76,78) ×
(14,01)14,92-15,51-20,38(20,67)µm, spessore parete (1,31)1,39-1,475-2,28(2,39)µm,
apice
del gambo: 2:
, a 3
terzi del gambo: 2:
, nella parte inferiore presenza
di peli
cistidioidi variamente conformati.
Pileipellis:
2:
3:
ife parallele, cilindriche, incrostate e con pigmento bruno-giallastro,
larghe (6,20)6,75-11,72-13,42(15,80)µm.
Giunti
a fibbia presenti.
|