Capello 25-50 mm di diametro, conico-campanulato,
poi convesso-appianto, con umbone ± pronunciato, giallo-ocraceo,
ocra-brunastro, più scuro al centro, paglierino verso
l'orlo, cuticola fibrillosa, poi grossolanamente fibrosa-rimosa,
margine all'inizio involuto, poi disteso, da poco fessurato
a lacerato con l'età.
Lamelle strettamente adnate-smarginate, fitte,
ventricose, bianco-grigiastre, poi bruno-chiaro con sfumatura
grigiognola, filo lamellare finemente cigliato, biancastro.
Gambo 40-60 mm, cilindrico, ingrossato in
basso in un bulbo tondeggiante, da a quasi marginato, pieno,
biancastro poi ocraceo-pallido, quasi interamente coperto
da una pruina biancastra.
Carne fibrosa, biancastra nel cappello, giallognola
nel gambo.
Odore leggero spermatico.
Habitat pascolo Larice(Larix decidua)-Pino
silvestre(Pinus sylvestris).
Immagine
2
Microscopia:
Spore:
2:
gibbose, con protuberanze ottuse (9,67)10,47-11,13-12,62(13,68)
× (6,08)6,77-7,17-8,21(9,23)µm, Q= 1,14-1,87,
media 11,47 × 7,55µm, Qm= 1,55.
Basidi: claviformi, tetrasporici.
Cheilocistidi:
2:
fusiformi, muricazione variabile, (55,39)61,86-75,86(78,91)
× ((13,67)15,59-21,59(24,46) µm, pareti ammonio
positive, parete spessa (2,03)2,32-2,64-2,95(3,18)µm,
frammisti paracistidi clavato-piriformi.
Pleurocistidi: simili ai cheilocistidi.
Caulocistidi: simili ai cheilocistidi, rintracciabili
fino sotto la metà gambo, muricazione variabile, alcuni
con muricazione assente, apice
del gambo: 2:,
sotto
meta del gambo: 2:
3:
frammisti a cauloparacistidi clavato-piriformi
Pileipelis:
2:
ife aggrovigliate a ± parallele, incrostate e pigmentate
larghe (4,01)4,36-12,7-13,46(16,07)µm.
Giunti a fibbia presenti.
|