Cappello 15-40 mm di diametro, conico, conico-campanulato,
poi convesso, con evidente umbone ottuso, radialmente fibrilloso,
bruno, più scuro bruno-nerastro al centro, margine
inizialmente incurvato, regolare o leggermente ondulato, appendicolato
da resti cortina biancastra, lasciando evidenti tracce al
margine del cappello in esemplari giovani.
Lamelle annesse, abbastanza fitte, ventricose,
intercalate da lamellule, inizialmente biancastre, bianco-beige,
presto ocracee, infine a maturazione bruno-ruggine, filo lamellare
più pallido eroso.
Gambo 30-55 mm, cilindrico, a volte con base
leggermente ingrossata ma non bulbosa, concolore al cappello
o più pallido, brunastro dopo manipolazione, superficie
fibrillosa, sovente con apice pruinoso.
Carne fragile, bruno-chiaro.
Odore debolmente spermatico, insignificante.
Habitat Abete rosso(Picea abies).
Immagine
2
Microscopia:
Spore:
2:
isodiametriche , gibbosità prominenti, con aspetto
substelliforme, (8,19)9,00-9,79-10,99(11,94) × (5,62)6,27-7,01-7,72(8,94)µm,
(n° 76) Q= (1,21 )1,297 - 1,613(1,76), media 10,02 ×
6,91 µm, Qm= 1,46.
Cheilocistidi:
2:
3:
subfusiformi, subcilindrici, sublageniformi, utriformi, muricazione
variabile, , (49,02)49,04-60,32-66,05(67,31) × (14,67)14,75-15,22-22,07(23,34)µm,
pareti ammonio negative, spessore parete (1,02)1,04-1,225-2,09(2,22)µm,
paracistidi clavato-piriformi..
Caulocistidi:
2:
presenti nella zona di inserzione del gambo, frammisti a terminazioni
ifali simili a lunghi peli
polimorfi.
Pileipellis:
2:
ife parallele, filamentose, (4,27 )5,255-7,12-9,51-10,603(11,18)um,
leggermente incrostate, pigmento bruno.
Giunti a fibbia presenti.
|