Cappello 50-70 mm di diametro, convesso
con umbone arrotondato, poi convesso-appianato umbonato, radialmente
fibrilloso, bruno, bruno-ocraceo, bruno-rossastro, umbone
bruno-rossastro-scuro, viscido con tempo umido, sovente con
residui di velo grigiastro, quasi sempre ricoperto da humus,
margine inflesso nel giovane, poi ± regolare, inciso
con l'età.
Lamelle strettamente adnate e decorrenti
con dentino, abbastanza fitte, intercalate da lamellule, biancastre,
grigio-biancastre con macchie ocracee, poi grigio-ocracee,
infine bruno-rossastre, filo lamellare cigliato.
Gambo 50-80 mm, cilindrico, con base claviforme,
a bulbosa-marginata, pieno, interamente pruinoso, longitudinalmente
fibrilloso, ocraceo-rosato, a bruno-chiaro con sfumatura rosata.
Carne fibrosa, biancastra, con sfumatura
rossastra sotto la cuticola del cappello.
Odore acido leggermente spermatico.
Habitat Larice(Larix decidua)-Abete rosso(Picea
abies).
Immagine2
Microscopia:
Spore:
2:
gibbose, con protuberanse da poco distinte a
pronunciate, (10,91)11,16-11,77666-13,59(14,69) × (6,32)7,32-7,88-9,10(10,80)µm,
(n° 62), Q= (1,27 )1,322 - 1,694(1,83), media 12,21 ×
8,16µm, Qm=1,51.
Basidi: tetrasporici, claviformi.
Cheilocistidi:
2:
fusiformi, subfusiformi, muricazione variabile, (50,82)50,99-51,615-68,30(72,36)
× (16,11)16,33-17,685-22,72(22,97)µm,
pareti ammonio-negative o leggermente ammonio-positive,
spessore parete (2,03)2,16-3,455-3,67(3,85)µm, paracistidi
clavato-piriformi.
Pleurocistidi: simili ai cheilocistidi.
Caulocistidi: simili ai cheilocistidi, abbondanti
all’apice
e metà
superiore del gambo, meno frequenti nel
tratto
inferiore: 2:,
quasi assenti alla base:
2:
, frammisti a cauloparacistidi.
Pileipellis:
2:
ife parallele, pigmentate e incrostate, larghe (4,82 )5,165-10,98-15,55-17,91(19,36)µm.
Giunti a fibbia presenti in tutto il carpoforo.
|