Cappello 10-20mm, campanulato, poi piano-convesso,
umbone ottuso largo, con depressione attorno all'umbone, finemente
subfibrilloso da giovane poi sempre più glabro con
l'età, ocraceo, bruno-ocraceo, bruno-ruggine, centro
più scuro, ocra-giallognolo verso il bordo, margine
all’inizio involuto poi disteso, inciso con l’età,
nel giovane coperto da un velo biancastro.
Lamelle strettamente adnate, ocraceo-pallido,
poi bruno-ocracee, intercalate da lamelule, abbastanza fitte,
ventricose, filo lamellare leggermente cigliato, concolore.
Gambo 15-30mm, cilindrico, curvo, pieno poi
fistoloso, pruinoso per tutta la sua lunghezza, biancastro-ocraceo,
bruno-ocraceo con sfumatura rossastra nella parte alta.
Carne fibrosa, biancastra.
Sapore dolciastro.
Odore leggero spermatico.
Habitat Abete rosso(Picea abies).
Immagine
2
Microscopia:
Spore:
2:
gibbose, con numerose protuberanse, molte con l’apice
assottigliato, (6,69)7,21-7,87-8,62(9,74) x (4,02)4,73-5,385-5,93(6,31)µm,
(n° 68), Q= (1,22 )1,356 - 1,674(1,96), media 7,97 ×
5,30 µm, Qm = 1,51.
Basidi: claviformi, tetrasporici.
Cheilocistidi:
2:
lageniformi, fusiformi, subfusiformi, muricazione variabile,
privi di peduncolo, (42,93 )45,126 - 60,102(60,75) ×
(10,99 )11,449 - 16,346(16,76)µm,
pareti intensamente ammonio positive,
spessore parete largo (2,44 )2,593 - 3,984(4,02)µm,
frammisti a paracistidi clavato-piriformi.
Pleurocistidi: simili ai cheilocistidi.
Caulocistidi:
2:
± simili ai cheilocistidi, muricazione variabile, presenti
sull’intera superfice del gambo, frammisti a cauloparacistidi.
Pileipellis:
2:
3:
ife parallele, con articoli corti larghi (11,33 )11,585 -
17,595(21,85)µm, pigmentati e incrostati, con presenza
di ife superficiali derivanti dal velo larghe (3,09 )3,279-5,168(5,44)µm.
Giunti
a fibbia presenti.
|