Cappello 25-50 mm di diametro, conico, campanulato,
poi convesso, infine appianato, sovente depresso, con umbone
largo e ottuso, superfice radialmente e finemente fibrillosa,
squamosa-feltrata, colore bruno-scuro al centro, altrove bruna,
schiarentesi fino al bruno-pallido, sovente maculate fdi bruno-scuro,
margine all’inizio inflesso, appendicolato da una cortina
brunastra-pallida, infine con l’età anche reflesso,
liscio, inciso, fessurato.
Lamelle annesse-uncinate, ventricose, ±
fitte, intercalate da lamellule, biancastre, bianco-grigiastre,
bruno-chiare, infine bruno rugginose, filo lamellare cigliato,
biancastro.
Gambo 40-75 mm, cilindrico, regolare o ricurvo,
sovente con base rigonfia, pieno, poi cavo, finemente fribilloso
su tutta la lunghezza, pruinoso solamente all’apice,
bruno-chiaro, poi bruno ± scuro.
Carne fibrosa, biancastra, bruno-chiaro nel
gambo, brunastra verso la base.
Odore di muffa a leggermente spermatico.
Habitat Abete rosso(Picea abies).
Immagine
2
Microscopia:
Spore:
2:
angoloso-nodulose, con protuberanze tondeggianti, (8,07)8,91-9,645-10,85(11,89)
× (4,94)5,63-6,365-6,89(7,14)µm, (n° 70),
Q= (1,26 )1,38 - 1,813(2,04), media 9,82 × 6,24 µm.,
Qm= 1,58.
Basidi: tetrasporici, claviformi.
Cheilocistidi:
2:
subclaviformi, subcilindrici, subfusiformi, generalmente muricazione
assente, quando presente molto scarsa, (41,89)43,76-61,375-69,17(70,28)
× (14,29)14,49-20,23-22,15(23,26)µm, pareti ammonio-negativa,
spessore parete sottile (0,54)0,54-0,96-1,27(1,30)µm.
Pleurocistidi: simili ai cheilocistidi.
Caulocistidi:
2:
3:
assenti, quando presenti in numero ridotto all’estremo
apice del gambo frammisti a peli
polimorfi
Pileipellis:
2:
ife parallele, incrostate, e pigmentate di bruno-giallo, larghe
(4,13)5,43-6,795-14,94(17,30)µm.
Giunti a fibbia presenti.
|