Ascocarpo formato da un apotecio stipitato,
Apotecio 4-10 mm di diametro, cupuliforme, Imenio liscio,
di colore ocra-marrone-chiaro, superficie esterna da più
pallida a concolore, finemente e leggermente pubescente, margine
biancastro, ± regolare.
Gambo 5-20 mm, cilindrico, sottile, assotigliato
in basso e leggermante allargato dove si raccorda con l’apotecio,
pruinoso, concolore alla superfice esterna.
Carne fragile, ceracea, concolore.
Habitat amenti deteriorati Nocciolo(Corylus
avellana).
Immagine
2 3
Microscopia:
Aschi:
cilindrici, ottosporici, amiloidi, 139,20-172,63
× 7,77-11,62 µm.
Ascospore:
ellissoidali-subfusiformi, ialine, 13,02 -18,28 × 6,54-8,50
µm., Q = 1,65-2,60, Media = 15,44 × 7,58 µm.,
Qm. = 2,04.
Parafisi:
cilindriche, settate, leggermente allargate all'apice.
Excipulum
ectale:
2:
texatura globulosa-angularis, + peli esterni.
|