Cappello 50-100-140 mm di diametro, conico-emisferico,
poi campanulato-convesso infine appianato, liscio a rugoloso,
micaceo, vellutato, giallo-ocraceo, giallo-oro, centro bruno-arancio,
margine sottile, ricurvo, appendicolato nel giovane dai resti
del velo.
Lamelle fitte, larghe, crema-pallido, poi
giallo-ocra, infine ocra-scuro.
Gambo 80-150 mm, cilindrico, slanciato, bulboso
alla base, sodo, pieno, elastico, inguainato per la maggior
parte del gambo da una calza granulosa (armilla)e membranosa,
terminante superiormente in un ampio bordo imbutiforme, giallo-crema,
bruno-giallastra.
Anello membranoso, ascendente, striato, con
la faccia superiore liscia, e quella inferiore farinosa-granulosa,
striato radialmente, giallo pallido, bruno-giallo a maturità.
Carne biancastra, o giallo-pallido, leggermente
ingiallente al taglio.
Odore aromatico, mandorlato, acidulo.
Sapore dolciastro, forte,sgradevole.
Habitat pascolo, latifoglie varie, Betulla(Betula
pendula)-Ontano verde(Alnus viridis)-Pioppo tremulo(Populus
tremula).
Immagine
2 3
Microscopia:
Spore: ellissoidali-fusiformi, verrucose,
9,41-13,88(14,67) x 4,38-6,02 µm.
Basidi: claviformi, tetrasporici, con giunti
a fibbia, 26,54- 34,21 x 7,48-8,81 µm.
Pileipellis: cellule da claviformi a piriformi,
con protuberanze digitaliformi giunti a fibbia rari.
|