Cappello 10-20 mm di diametro, conico-campanulato,
poi convesso sempre umbonato, igrofano, all'inizio ricoperto
da velo finemente fibrilloso bianco che da un aspetto grigio-brunastro,
poi bruno-rossiccio con tempo umido, bruno-ocraceo col secco,
margine regolare, poi fessurato, lungamente biancastro.
Lamelle adnate-smarginate, intercalate da
corte lamellule, spaziate, all'inizio brune-rossicce-pallido,
poi bruno-rossicce, infine bruno-ruggine, filo lamellare intero,
concolore.
Gambo 20-35 mm, cilindrico, leggermente allargato
alla base, pieno, bruno-rossiccio, ricoperto da da un velo
fibrilloso biancastre, a volte presente una zona anulare biancastra
presto evanescente.
Carne abbastanza fibrosa, concolore al cappello.
Odore e sapore insignificante
Habitat Salice herbaceo(Salix herbacea).
Gavia rifugio Berni 2550m.
Immagine2
Microscopia:
Spore:
2:
3:
ellissoidali, a leggermente amigdaliformi, verrucose, più
fitte e pronunciate verso l'apice, (8,17)8,44-8,866-9,65(10,50)
× (4,99)5,02-5,17-5,62(6,27)µm, Media 9,04 ×
5,29 µm, Qm= 1,71.
Basidi:
tetrasporici, claviformi.
Cellule
marginali: 2:
cilindriche a claviformi.
Pileipellis:
2:
tipo cutis con ife parallele, incrostate, (4,63 )4,953 -9,84-10,34-
12,874(17,64).
Giunti a fibbia presenti in tutto il carpoforo.
|