Cappello
5-12 mm di diametro, conico-campanulato, campanulato-convesso,
con umbone ben marcato, igrofano, cuticola fibrillosa, ornata
da squamette appressate, bruno-scuro bruno-rossastro con centro
bruno-nerastro a tempo umido, bruno-fulvo a tempo secco, ricoperto
da un tomento sericeo bianco, margine più chiaro, in
gioventù con residui velari gialli.
Lamelle adnate-smarginate, spaziate, ventricose,
abbastanza larghe, intercalate da lamellule, bruno-rossastre,
poi bruno-cannella, con riflessi porporini, filo lamellare
intero, concolore.
Gambo 10-15 mm, cilindrico, con base appena
allargata, fibrilloso, pieno poi fistoloso, ocra-brunastro
± scuro, poi con l’età bruno con base
annerente, ricoperto da una fibrillosità-cotonosa crema-giallastra,
che forma una zona annulaniforme poco cotonosa fugace, cortina
bruno-giallastra.
Carne esigua, bruna-scura.
Odore leggero di foglie di geranio.
Sapore dolciastro.
Habitat prateria alpina, Salice herbaceo(Salix
herbacea). Valle di Cedec-(Pizzini) 2700m., Val Forcola 2100m.
Immagine
2
Microscopia:
Spore:
ellittiche, finemente verrucose, (9,34)9,95-10,75(12,01) ×
(5,45)5,76-6,09(6,83) µm.
Basidi:
tetrasporici.
Celule
marginali: cilindriche.
|