Cappello 10-35 mm di diametro, conico-convesso,
convesso-appianato, leggermente umbonato, cuticola igrofana,
rosso-arancio, rosso-bruno, infine con tempo secco impallidente
bruno-ocraceo-sporco, margine involuto, poi ± diritto,
un po’ striato per trasparenza con l’età,
presenza di residui velari sugli esemplari giovani.
Lamelle adnate-smarginate e decorrenti con
piccolo dentino, intercalate da lamellule, di colore grigio-pallido,
beige, poi beige-ocracee, grige-bruno, filo lamellare bianco,
fimbriato.
Gambo 30-50 mm, cilindrico, un po’
ingrossato alla base, pruinoso all’apice, altrove fibrilloso,
bianco-ocraceo, giallastro, con l’età base bruno-rossastro.
Carne bianco-brunastra nel cappello, bruno-ocracea
alla base del gambo.
Odore insignificante.
Sapore dolce, leggermente rafanoide.
Habitat prateria alpina. Gavia (Rifugio Berni)
2550m., Gavia passo 2700m.
Microscopia:
Spore:
2:
ellissoidali, ovoidali, amigdaliformi, lisce, a parete spessa,
con poro germinativo evidente, 7.51-9.93 x 4.77-6.23 µm.,
media 8.87 x 5.59 µm., Q.1.43-1.81, Qm. 1.59
Cheilocistidi:
2:
3:
fusiformi a lageniformi, 30.43-67.98 x 8.36-11.79 µm.,
con collo lungo arrotondato a subcapitato, largo 3.56-5.82
µm.
Caulocistidi:
2:
|