Cappello 15-40 mm di diametro × 20-40
mm di altezza, all'inizio cilindrico-ovoidale, poi conico-campanulato,
infine appianato, cuticola, ricoperta da un velo farinoso-fioccoso,
a fioccosità detersile bianco nel giovane, con l'età
grigiastro al margine, il quale é più o meno
ricurvo, striato, inciso, frangiato.
Lamelle adnate, ascendenti, larghe, inizialmente
bianche, ma presto grigie, infine nere, deliquescenti, filo
lamellare finemente fioccoso, bianco.
Gambo 60-90 mm, cilindrico, cavo, cassante,
attenuato in alto, ingrossato alla base, superficie interamente
farinosa-fioccosa, bianca, glabra con l'età
Carne sottile, fragile, membranosa, bianco-grigiastra.
Odore nullo.
Oapore dolciastro.
Habitat prati e pascoli su escrementi bovini.
Immagine
2
Microscopia:
Spore: ellissoidali a amigdaliformi, con
poro germinativo centrale, (13,24)-14,13-18,81 x 9,87-11,23
–11,31-13,82 µm.
Basidi: clavati, tetrasporici, con scarsi
giunti a fibbia, 23,54-43,68 x 12,04-17,31 µm.
Cheilocistidi: ovoidali, subcilindrici, 28,48-83,37
x 25,12 57,06 µm.
Pleurocistidi: ovoidali, subcilindrici, 62,18
120,24 x 30,61-52,49 µm
Velo pileipellis: formata da cellule ovoidali
a subsferiche, un pò incrostate, 33,54–106,47
µm., e da ife larghe, 2,38-11,14 µm.
|