Cappello 5-10 mm di diametro × 5-15
mm di altezza, ovoidale, convesso poi con la maturazione appianato,
cuticola ricoperta da un velo farinoso bianco-candido, su
fondo prima biancastro poi grigio, grigio-scuro.
Lamelle libere al gambo, fitte, all’inizio
biancastre, poi bruno-rossastre, infine nere, filo finemente
fioccoso biancastro.
Gambo 20-50 mm, cilindrico, biancastro a
grigio-chiaro, fioccoso, pieno poi cavo, sottile, con corta
o lunga appendice radicante terminante in un sclerozio sferico
o subsferico nerastro.
Carne esigua, grigiastra.
Odore nullo.
Sapore leggermente erbaceo.
Habitat letame bovino.
Immagine
2
Microscopia:
Spore:
ellissoidali, poro germinativo centrale, bruno ± scure,
con e incompleto sottile perisporio, 9,08-11,81 x 6,36-7,01
um.
Cheilocistidi:
cilindrici, globosi, sovente provvisti di diverticoli, 42,45-63,68
x 29,36-38,13 µm.
Pleurocistidi:
ellissoidali, subcilindrici, 87,56-111,88 x 35,61-46,34 µm.
Velo:
formato da cellule globose a suglobose, verrucoso, con ife
diverticolate, 27,04 – 67,37 µm.
Imenio
proiezione frontale:
Ife
velo sul gambo: diverticolate.
Sclerozio:
|