Cappello 30-50 mm di diametro × 40
130 mm di altezza, ellittico-ovoidale, poi conico-campanulato
allungato, strettamente attaccato al gambo, oblungo, inizialmente
bianco-candido, poi ricoperto da innumerevoli squame larghe
filamentose bianche-brunastre, margine sottile, revoluto,
arricciato lacerato bianco poi rosa-grigiastro, deliquescente
a partire dall'orlo in un liquido nerastro.
Lamelle libere al gambo, molto fitte, sottili
e folte, bianche da giovani, poi di un rosa sempre più
carico, sino a raggiungere tonalità violacee, infine
a maturazione nerastre, deliquescenti, simili all'inchiostro,
filo lamellare finemente fioccoso, biancastro.
Gambo 100-220 mm, cilindrico, leggermente
svasato e bulboso alla base bianco, finemente fibrilloso,
internamente cavo, ma saldo e rigido, con anello sottile,
mobile, che si dissolve facilmente.
Carne bianca, soffice.
Odore e Sapore debole, delicato, gradevole
.
Habitat prati e pascoli, terreno concimato.
Immagine
2
Microscopia:
Spore: elissoidali, ovoidali, liscie, poro
germinativo centrale, 8,71-14,28 x 6,83-9,64 µm.
Basidi: clavati, tetrasporici, 21,25-36,61
x 11,53-13,29 µm.
Cheilocistidi: claviformi, ovoidali, 33,36-91,52
x 17,14-38,72 µm.
Pileipellis: ife parallele a strati, senza
giunti a fibbia, 5,61-13,26 µm. con cellule cilindriche
e fusiformi, larghe 20,11-42,31 µm.
|