Cappello 15-35 mm di diametro, conico, conico-campanulato,
campanulato, con umbone conico, igrofano, grigio-bruno-scuro
e centro più scuro con tempo umido, grigio-beige, bruno-pallido
con tempo secco, margine striato per trasparenza fino a metà
raggio, pallido, incurvato.
Lamelle strettamente adnate a quasi libere,
moderatamente distanti, ventricose grigio-chiaro, grigio-rosa
infine bruno-rosa, filo lamellare concolore, intero a leggermente
eroso.
Gambo 50-100 mm, cilindrico, bruno-giallognolo-chiaro,
ricoperto da fini fibrille biancastre, pruinoso alla sommità,
base con feltro tomentoso bianco.
Carne concolore alla superfice esterna.
Odore rafanoide.
Sapore rancido-farinaceo, amarognolo.
Habitat torbiera tra sphagnum.
Immagine
2
Microscopia:
Spore:
5-6-angoli, 10,11-12,76 × 9,07-10,74 µm, Qm =
1,98.
Basidi:
bisporici a tetrasporici, claviformi.
Cheilocistidi:
2:
rari cilindrici a leticiformi a volte subcapitulati.
Pileipellis:
ife parallele con pigmento finemente incrostante, larghe 2,5-10-(14)
µm.
Caulocistidi:
capitulati
Giunti a fibbia presenti in tutti i tessuti.
|