Basidiocarpo 200-600 mm di diametro, ma può
raggiungere anche 800 mm di diametro, globoso a subgloboso,
sessile, base sterile, con fascio di cordoni miceliari.
Esoperidio liscio, fragile, bianco, poi giallastro,
a maturità si lacera in frammenti lasciando libero
l'Endoperidio.
Endoperidio di consistenza papiracea, sottile,
fragile, bianco poi giallastro-bruno, a maturità si
degrada a partire dalla sommità in seguito tutto il
periodo, in modo da esporre la massa di spore e capillizio
all'azione del vento per la dispersione.
Gleba all’inizio soda e bianca, poi
giallastra, infine a maturazione costituita da una massa compatta
(polvere sporale) ocra-bruno-olivacea, senza ciuffo basale
di capillizio, Subgleba rudimentale, non sempre presente.
Habitat prati e pascoli.
Immagine
2 3
4
Microscopia:
Spore: sferiche a subglobose, finemente verruccose,
con corto resto sterigmale, (3,71)4,36-4,79-5,09-(5,73) µm,
senza sterigmi liberi.
|