Ascocarpo formato da un apotecio sessile,
Apoteci fino a 0,2-0,8 mm di diametro, urceolati a pulvinati,
Imenio liscio o leggermente convesso, giallo-chiaro, giallastra,
superfice esterna giallo-carico, ricoperta di peli ialini,
margine regolare.
Habitat escrementi di cervo.
Microscpia:
Aschi:
ampiamente claviformi, ottasporici, biseriati, arrotondati
all'apice, 68,15-113,47 × 23,51-30,88 µm.
Spore:
ellissoidali a largamente ellissoidali, con estremità
arrotondate, lisce, ialine, sovente con una grande bolla di
Bary, 17,30-21,02 × 10,36-12,76 µm, Q = 1,53-1,82,
Media 19,04-11,41 µm, Qm = 1,67.
Parafisi:
cilíndrico-filiformi, settate, ramificate, piuttosto
ricurve, eccedenti gli aschi, contenenti un pigmento giallastro,
leggermente ispessite all'apice.
Peli:
ialini, a pareti spessa, con base polimorfa, appuntiti, 126,45-258,27
× 11,73-20,36 µm.
Excipulum midollare a texatura intricata, Excipulum ectale
a textura epidermoidea nella parte superiore, alla base textura
angularis, composto da cellule poligonali.
|