Cappello 20-70 mm di diametro, da emisferico
a convesso-pianeggiante, sovente con largo e basso umbone,
cuticola sericea, opaca, ricoperta da una sottile pruina,
bianco, bianco-grigiastro, margine, sottile ondulato, involuto.
Lamelle arcuate, subdecorrenti, intercalate
da lamellule di varia lunghezza, fitte, forcate, bianche,
reagiscono al violetto a contatto del solfato ferroso (FeSO4).
Gambo 40-90 mm, cilindrico, pieno poi cavo,
bianco, bianco-grigiastro, pruinoso all'apice, attenuato alla
base, in genere cresce appressato alla base con altri individui.
Carne bianca immutabile.
Odore gradevole, leggermente di farina fresca.
Sapore dolce.
Habitat pascoli zone erbose, in boschi di
conifere e latifoglie.
Immagine
2
Microscopia:
Spore: ellissoidali, guttulate, liscie, 5,47-7,22
x 3,41-4,73 µm.
Basidi: claviformi, tetrasporici, con giunti
a fibbia alla base, con granulazioni siderofile,19,54-28,39
x 4,23-5,87 µm.
Pileipellis: ife parallele, aggrocvigliate,
con giunti a fibbia, larghe, 2,56-4,38 µm.
|