Cappello 50 100 mm di diametro, convesso,
poi spianato, con umbone centrale ottuso, liscio, opaco, biancastro,
poi crema-ocraceo, margine sottile.
Lamelle adnate a decorrenti con dentino,
bianche poi crema pallido, intercalate da lamellule di varia
lunghezza fitte, più alte dello spessore della carne.
Gambo 50-100 mm, cilindrico con base bulbosa,
fibrilloso, biancastro, poi giallastro, cavo con l'età.
Carne bianca, biancastra, spessa al centro
del cappello, sottile a bordi, fibrosa nel gambo.
Odore debole farinoso aromatico.
Sapore dolce, dopo lunga masticazione lascia
in gola un gusto astringente.
Habitat prati e pascoli.
Immagine
2
Microscopia:
Spore: ellissoidali, finemente verrucose
amiloidi, 8,30-9,40 x3,80-4,90 µm
Basidi: cilindrici clavati, tetrasporici
senza giunti a fibbia, 15-20 x 5-8 µm.
Cheilocistidi: fusiformi, incrostati alla
sommità, 30,69-50 x 10,16 12,87 µm.
Pleurocistidi: uguali ai cheilocistidi, rari.
Pileipellis: formata d'ife irregolari aggroviglisate
senza giunti a fibbia, 1,5-7,65 µm.
Caulocistidi: fusiformi, simili ai cheilo,
sensa incrostazioni.
|