Cappello 100-170 mm di diametro, all’inizio
convesso, poi depresso a imbutiforme, centro con basso umbone
arrotondato bruno-fulvastro, cuticola opaca, subvellutata,
grigio-brunastro, grigio-ocraceo, margine a lungo involuto,
ondulato.
Lamelle adnate a leggermente decorrenti con
dentino, intercalate da lamellule, strette, fitte, biancastre,
crema con l’età, filo lamellare intero, concolore.
Gambo 50-65 mm, cilindrico, con base leggermente
ingrossata, grigiastro, grigio-ocraceo, prevalentemente percorso
da fibrille longitudinali più scure.
Carne morbida nel cappello, fibrosa nel gambo,
biancastra, brunastra verso la base del gambo.
Sapore e Odore debole, gradevole, o leggermente
di lycoperdacee.
Habitat prati, pascoli.
Immagine2
Microscopia:
Spore: ellissoidali, finemente verrucose, 7,13-9,74 (-10,07)
x 4,74-5,68 µm.
Cheilocistidi: a pelo dortica tipico con poche muricazioni,
settati, 32,41-47,86 x 6,94-11,30 x 2,1-4,67 µm.
Caulocistidi: presenza di gruppi di peli cilindrici flessuosi.
|