Cappello 10-35 mm di diametro, da conico-campanulato,
campanulato-ottuso, campanulato-convesso, papillato, cuticola
liscia, un po’ viscida a tempo umido, grigio-chiaro,
grigio-fuligginoso, grigio-nerastra con l'età, papilla
più scura, margine da giovane appendicolato da resti
del velo biancastro, poi inciso.
Lamelle adnate ascententi, intercalate da
lamellule, larghe, fitte, grigio, grigio-nerastre, filo lamellare
biancastro.
Gambo 70-110 mm, cilindrico, dritto a ritorto,
rigido, un po’ ingrossato in alto e alla base, fistoloso,
pruinoso, grigio, grigio-brunastro, grigio-rossastro, infine
bruno-nerastro per la caduta delle spore mature, base provvista
di un feltro miceliare biancastro.
Carne esigua, camoscio-rosata.
Odore insignificante.
Habitat pascolo con escrementi equini.
Immagine
2
Microscopia:
Spore:
ellittiche-amigdaliformi, a lenticolari, lisce, con poro germinativo
14,25-18,16 x 9,06-12,22 µm., media 16,43 x 10,28 µm.,
Q. 1,38-1,79, Qm. 1,60.
|