Cappello 10-35 mm di diametro, da conico-parabolico
a campanulato, poi convesso, con umbone ottuso, igrofano,
bruno, bruno-rossastro con tempo umido, tendente a schiarire
al bruno-marrone-chiaro con tempo secco, margine striato con
l'umidità cosparso di goccioline trasparenti.
Lamelle adnate, intercalate da lamellule, fitte, larghe, grigio-nerastre,
filo lamellare biancastro.
Gambo 50-100 mm, cilindrico, dritto, rigido,
con piccolo bulbo basale. fistoloso, pruinoso, cosparso da
goccioline acquose all'apice, bruno-vinoso-rossastro, grigio-brunastro,
base provvista di un feltro miceliare biancastro.
Carne esigua, rosata.
Odore insignificante.
Habitat pascolo con escrementi bovini.
Immagine
2
3
Microscopia:
Spore:
citriformi, liscie, a parete spessa, poro germinativo centrale,
11,67-14,37 x 8,31-9,44 (-10,02) µm.
Basidi:
clavati, tetraspori, 30,84-34,90 x 11,80-12,69 µm.
Cheilocistidi:
cilindracei, lageniformi, con apice arrotondato, 31,57-41,65
x 3,29-5,43 µm.
Caulocistidi: simili ai cheilocistidi.
|