Ascocarpo composto da un apotecio sessile,
a subsessile.
Apotecio 1-3-6 mm di diametro, carnoso, all’inizio
subgloboso, poi cupoliforme, discoidale, a pulvinato, Imenio
liscio, piano, a leggermente concavo, bianco-panna, bianco-rosato,
poi crema-grigiastro, ocraceo-pallido, bruno-grigio-rosato,
bruno-rossastro, superficie esterna tomentosa, concolore,
o più scura, margine differenziato ricoperto da peli
marroni scuri.
Habitat mucchio di letame bovino.
Immagine
2 3
Microscopia:
Aschi:
2:
strettamente cilindrici, con coda allungata, non amiloidi,
ottosporici, 128.14-158.59 × 8.18-11.66 µm.
Ascospore:
2:
3:
ellissoidali, lisce, a parete spessa, ialine, sovente con
bolla di de Bary, 10.96-13.19 × 5.99-8.56 µm.,
media 12.03 × 7.54, Q. 1.46-1.83, Qm. 1.60.
Parafisi:
2:
filiformi-cilindriche, settate, ramificate in basso, leggermente
allargate in alto, con pigmento giallastro.
Peli:
2:
3:
ifoidi, ramificati, settati, brunastri.
Excipulum:
2:
3:
a textura intricata a textura globulosa-angularis.
|