Cappello 25-50 mm di diametro, conico-campanulato,
poi convesso, convesso-appianato, con umbone ben marcato e
evidente, leggermente feltrato, indistintamente fibrilloso,
igrofano, cuticola bruno-rossiccio, fulvo-zafferano, fulvo
con tempo umido, si decolora al giallo, giallastro con tempo
secco, margine eccedente, regolare poi inflesso, sottile,
con l’età fessurato, appendicolato da resti di
velo color giallo-zolfo.
Lamelle largamente adnate-smarginate decorrenti
con dentino, rade, larghe, intercalate da lamellule di varia
lunghezza, gialle-rossicce, poi fulvo-cannella, filo lamellare
prima più chiaro poi concolore, fioccoso, intero a
crenulato.
Gambo 50-70 mm, cilindrico, rigido, sovente
ricurvo, uguale o con base attenuata o radicante, farcito
poi fistoloso, concolore al cappello, fibrilloso-striato,
calzato da un velo giallastro in seguito sotto forma di bande
residui del velo generale, sovente marcato da una zona anulare
più netta negli esemplari giovani.
Carne concolore al cappello.
Odore leggero, rafanoide.
Sapore dolce.
Reazione macrochimica KOH carne = brunastra.
Habitat Abete rosso(Picea abies)-Pino cembro(Pinus
cembra).
Immagine
2
Microscopia:
Spore:
2:
subglobose, largamente ellissoidali, verrucose, (7,23)7,55-8,02-8,54(9,07)
× (5,37)5,63-6,06-6,49(6,93)µm, Q= 1,17-1,51,
media 7,23 × 5,37µm, Qm=1,33.
Basidi: tetrasporici, claviformi.
Cellule
marginali: cilindriche (15,10)17,37-26,39-30,50(35,07)
x (2,72)3,19-5,21-6,51(7,24)µm.
Pileipellis: ife parallele con pigmento incrostante
giallastro, larghe 3-6-10µm, ipoderma ife parallele
con pigmento incrostante giallo-ocraceo larghe fino a 20µm.
Giunti a fibbia presenti.
|